I nostri consigli per vivere al meglio la Valle di Ledro
I nostri consigli
Ledro Land Art
È un percorso artistico iniziato nel 2012 dal Comune di Ledro per valorizzare il territorio e l’arte. È situato nella pineta di Pur e racchiude oltre una ventina di opere che si mimetizzano con il paesaggio circostante.


I nostri consigli
Lago d’Ampola
È uno dei pochissimi laghi che ancora si presenta allo stato naturale e che ospita una grande varietà di animali e piante. Una passerella in legno costeggia il lago e accompagna i visitatori ad osservare la natura. Al termine del percorso il Centro Visitatori propone un tour virtuale per conoscere e scoprire il mondo acquatico del lago.
I nostri consigli
Trincee di guerra
Bezzecca e la valle di Ledro sono stati teatro di numerose battaglie e tappa della lotta Garibaldina per l’unità d’Italia. Nel paese di Bezzecca è possibile rivivere la storia di quegli anni, ripercorrendo le trincee, le gallerie scavate nella roccia e visitare il museo con il cannone della guerra mondiale.


I nostri consigli
Passeggiata di fondovalle
Il percorso consente di scoprire i boschi ed i prati della Val Concei. Si avrà modo di osservare i vari tipi di piante e di saperne di più sulla fauna selvatica e sull’economia agricolo-silvestre.
I nostri consigli
La cascata del Gorg d’Abis
A Tiarno di Sotto, immersa nei verdi boschi della valle di Ledro, si trova la cascata del Gorg d’Abiss: un incantevole getto d’acqua che rinfresca nelle calde giornate estive e ghiaccia nel periodo invernale.


I nostri consigli
Tremalzo
Il passo di Tremalzo è un valico alpino posto a quota 1694 m s.l.m. e collega la valle di Ledro al lago di Garda. Tremalzo è un sito di straordinario interesse floristico per l’eccezionale concentrazione di specie endemiche. Possiede inoltre un Centro visitatori, che organizza visite guidate e laboratori.
I nostri consigli
Strada del Ponale
Per le sue caratteristiche ambientali e storiche è uno dei più belli e conosciuti sentieri europei. La strada del Ponale è oggi aperta per pedoni e biker che possono così godere di panorami unici sul Lago di Garda.

Scopri di più sulla nostra Valle
Scopri tutti gli eventi e le news sul sito della Valle di Ledro.
